VARNERI MERLOT Collio DOC Marco Felluga
Il termine Varneri è un evidente rimando alle radici etimologiche della lingua friulana, dove da sempre “neri”, aggettivo che significa “nero”, è sinonimo di vino rosso.
Denominazione
Collio DOC
Ubicazione dei vigneti
Comuni di Farra d’Isonzo, San Floriano e Cormòns
Vitigno
Merlot
Terreno
Collinare. Costituitosi durante l’eocene presenta un’alternanza di marne (limi e argille calcaree) ed arenarie (sabbie cementate).
Forma di allevamento
Cordone speronato
Modalità di raccolta
Manuale
Vinificazione
Dopo la raccolta le uve, separate dal raspo, vengono poste nelle vasche attrezzate per la vinificazione in rosso. Da subito viene avviata la fermentazione alcolica. Il periodo di contatto tra bucce e liquido è, mediamente, di 10-15 giorni, in funzione dell’annata e dell’andamento dell’estrazione. In seguito, il vino viene lasciato affinare per dodici mesi in botti di rovere, dove esegue anche la fermentazione malolattica, e per circa sei mesi in bottiglia.
Caratteristiche
Colore rosso intenso con leggere sfumature granata. Profumo fresco e fruttato con fragranze che ricordano la confettura di frutti di bosco e la ciliegia sotto spirito. Gusto piacevole ed equilibrato che rispecchia i sentori percepiti all’olfatto.
Formato bottiglie
0,75 l
Gradazione alcolica
13% ca.