ROSSO RISERVA DEGLI ORZONI Collio DOC Russiz Superiore
Gli Orzoni furono tra il 1558 e il 1770 una delle nobili famiglie proprietarie della tenuta di Russiz Superiore. Già al tempo individuarono un appezzamento particolare per la produzione di vini rossi, indicato nelle vecchie mappe catastali predisposte nel Settecento, all’epoca di Maria Teresa, e completate in seguito dall’amministrazione napoleonica.
Denominazione
Collio DOC
Ubicazione dei vigneti
Russiz Superiore, Capriva del Friuli
Vitigno
Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc
Terreno
Collinare. Costituitosi durante l’eocene presenta un’alternanza di marne (limi e argille calcaree) ed arenarie (sabbie cementate).
Forma di allevamento
Cordone speronato
Modalità di raccolta
Manuale
Vinificazione
Dopo la raccolta le uve, separate dai raspi, vengono poste a macerare in grossi tini di acciaio per un periodo variabile in funzione dell’annata. Il vino ottenuto viene poi lasciato affinare circa due anni in botti di rovere. Dopo l’imbottigliamento il vino resta a riposo per circa un anno.
Caratteristiche
Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Profumo forte, elegante e complesso in cui spiccano fragranze di ribes e mora arricchite da delicate note speziate e sentori balsamici. Gusto intenso e piacevolmente persistente.
Formato bottiglie
0,75 l – 1,5 l – 3,0 l
Gradazione alcolica
13.5% ca.