La giornalista Brianne Pergola Cohen di The Vinter Project ha recentemente pubblicato un articolo che esplora le tradizioni e la storia della DOC Collio.
Intervistata sulla metodologia impiegata in tempo di VENDEMMIA, Ilaria Felluga ha condiviso con la reporter la consuetudine, tutt’ora valida per alcune piccole cantine del territorio, di coinvolgere amici e parenti:
“Alcune piccole cantine continuano ancora a perpetuare questa tradizione, chiamando amici e parenti, compresi gli anziani, per aiutare nei lavori nei campi.
Questo preserva un importante rituale per la regione, che affonda le radici nella nostra storia. Inoltre, coinvolgendo amici e parenti, i proprietari delle cantine possono essere sicuri che persone fidate stiano lavorando nei vigneti, in un momento così delicato come la vendemmia.
Questa tradizione è fortemente legata al passato della nostra regione. Storicamente, in Friuli Venezia Giulia, la stagione della vendemmia veniva considerata un momento di gioia e celebrazione, che di solito si condivideva con i cari. Era il culmine di un intero anno di lavoro e quindi tendeva ad essere festeggiato con le persone più vicine, che erano coinvolte anche nella raccolta stessa.”
Articolo completo a questo link.