La vendemmia 2024

/ Eventi

Quest’anno la vendemmia ha preso il via prima del solito, ma scopriamo insieme perché.

L’inverno è stato freddo, ma non troppo rigido, accompagnato da abbondanti piogge. Anche la primavera e l’inizio dell’estate, fino a giugno, sono stati segnati da precipitazioni intense.

Luglio è stato caratterizzato da un meteo variabile, alternando giornate di pioggia a periodi di sole e caldo intenso.

Ad agosto, invece, il caldo ha dominato quasi per tutto il mese.

Dopo una primavera fredda, ci aspettavamo una vendemmia tardiva, ma il caldo estivo ci ha spinto a iniziare in anticipo, con la prima raccolta il 16 agosto, dedicata al Sauvignon Blanc.

La qualità dell’uva di quest’anno si preannuncia eccezionale e, tempo permettendo, la vendemmia proseguirà fino a ottobre inoltrato. Tuttavia, la quantità è notevolmente ridotta, a causa delle elevate temperature.

Condividi su: