Ilaria Felluga tra le 20 Donne dell'anno

/ Press

Cook by Corriere della Sera onora le 20 donne dell’anno, le Women in Food, e Ilaria Felluga è una di queste.

Ringraziamo la giornalista Alessandra Dal Monte per la menzione e Liselotte Watkins per lo splendido ritratto.

Ci vediamo domani alla premiazione della quinta edizione di Women in Food, il simposio che riunisce ogni anno le più interessanti professioniste italiane e internazionali del mondo del cibo, del vino e dell’ospitalità, donne che hanno saputo costruire carriere di successo trasformando il settore dell’enogastronomia e dell’accoglienza in un fattore di empowerment femminile.

 

 

La scelta di Ilaria è arrivata prima del previsto, ma già da tempo non era in discussione. Sesta generazione di una famiglia di vignaioli, la giovane Felluga, classe 1995, era decisa a portare avanti le due cantine di famiglia in provincia di Gorizia, nel Collio friulano: Russiz Superiore e Marco Felluga. La sorte ha voluto che a 26 anni, con la morte prematura di papà Roberto, diventasse da un momento all’altro amministratrice delegata delle due tenute. Ma la stoffa c’era tutta, oltre alla preparazione: accanto agli studi in Viticoltura ed Enologia all’Università di Udine, infatti, Ilaria aveva affiancato a lungo il nonno e il papà in cantina, assorbendo da loro un mestiere e una visione. E cioè: esprimere al meglio il Collio nel calice, con un approccio rispettoso della terra e della pianta, sempre a tutela della biodiversità. L’intuizione della famiglia è stata quella di scommettere sui bianchi friulani, intravedendone il potenziale di invecchiamento: Pinot Grigio, Pinot Bianco, Sauvignon a casa Felluga hanno vita lunga, esprimono una complessità inedita (senza perdere in freschezza) che li rende perfetti come abbinamenti a tavola. Ilaria ha da poco deciso di dare più spazio a uve autoctone come Ribolla Gialla e Refosco, creando vini monovitigno. Ora ha un progetto a base Malvasia e nuovi mercati da esplorare.”

Condividi su: