Inaugurazione con l’artista a Russiz Superiore | ANNA DUMITRIU: CHANDELIER
Siamo lieti di annunciare che giovedì 25 luglio, alle ore 18.30, presso l’Azienda Agricola Russiz Superiore, si svolgerà l’inaugurazione dell’installazione “Biomaterials AR Chandelier” (2024) dell’artista britannica Anna Dumitriu.
L’opera esplora come i biomateriali e l’arte in realtà aumentata possono influenzare la sostenibilità e l’economia circolare nell’industria del vino.
L’installazione, ispirata alle forme della natura e della cantina di Russiz Superiore, riproduce un lampadario, impiegando biomateriali derivati dagli scarti del vino, come biotessili, kombucha SCOBY, bioplastiche e bio-composti ottenuti dalla lavorazione di vinacce e sarmenti di vite.
Dettagli:
Giovedì 25 luglio 2024
Ore 18.30
Azienda Agricola Russiz Superiore
via Russiz, 7, 34070, Capriva del Friuli (GO), Italia
Ingresso gratuito
PRENOTAZIONE RICHIESTA entro il 18 LUGLIO 2024
Per info & prenotazioni:
rp@marcofelluga.it
(+39) 335 7080590
L’opera
Dumitriu ha creato un’intricata installazione di un lampadario fatto completamente a mano utilizzando gli scarti del vino. I biomateriali sono stati modellati in forme ispirate a elementi presenti nella cantina e nei vigneti della Marco Felluga – Russiz Superiore. La forma del lampadario si basa su uno che l’artista ha visto nella cantina della tenuta.
L’opera attiva un’app generativa di realtà aumentata #artandwineAR che offre a ogni utente un’esperienza unica. È inoltre accompagnata da una sonificazione dei dati di fermentazione prodotti da tappi IoTnelle botti della cantina Marco Felluga.
I tappi IoT sono stati creati in collaborazione con l’azienda serba BUBAMARA-V. Lo sviluppo dell’app AR è stato curato da Alex May. Dumitriu ha anche prodotto un ricettario open-sourcedi biomateriali derivati dai rifiuti del vino. Il progetto è stato creato come parte del progetto EU STARTS Better Factory: Internet of Art and Wine (IoWA) Project.
Nei primi mesi dell’anno 2023 l’azienda Marco Felluga è infatti stata selezionata all’interno del progetto Better Factory, finanziato dai fondi Horizon Europe, che seleziona un numero limitato di aziende per compiere un esperimento tecnologico.
Anna Dumitriu ha dichiarato: “Ho imparato così tanto attraverso questo progetto e sono così entusiasta di condividere il lavoro con il pubblico e chiacchierare con i visitatori del mio processo nella splendida cornice di Russiz Superiore.”
L’artista
Anna Dumitriu è un’artista britannica pluripremiata che lavora con BioArt, scultura, installazioni e media digitali per esplorare la nostra relazione con le malattie infettive, la biologia sintetica e la robotica.
Le mostre precedenti includono ZKM, Ars Electronica, BOZAR, The Picasso Museum, Kunstlerhaus Vienna, MIT Museum, Liljevalchs, Kunsthal Charlottenborg, MOCA Taipei, HeK Basel, LABoral, Art Laboratory Berlin, Taipei Fine Arts Museum, la Sesta Trienniale di Guangzhou e The History of Science Museum Oxford.