
Collio Friulano Amani
Marco Felluga
Il Friulano è una delle più antiche varietà autoctone della DOC Collio, la cui presenza in Friuli Venezia Giulia viene attestata fin dal 1600.
Il Collio Friulano Amani nasce dalla selezione massale di un antico vigneto, di oltre 70 anni di età, impiantato completamente a mano. Da questo antico percorso, il nome Amani.
Caratteristiche
Colore giallo paglierino dal riflesso verde luminoso. Intenso profumo di fiore di mandorlo, arricchito da note floreali di biancospino e camomilla e da un piacevole fondo vegetale. Gusto morbido e avvolgente, fresco e sapido. In finale lascia una piacevole persistenza.
Denominazione
Doc Collio
Ubicazione dei vigneti
Comuni di Farra e San Floriano
Vitigno
100% Friulano
Terreno
Collinare. Tipica del Collio, la ponca, in dialetto friulano, o flysch è un terreno costituitosi durante l’eocene e caratterizzato da un’alternanza di marne ed arenarie. Si tratta di un suolo ricco minerali, che, aiutato dalle forti escursioni termiche, dona ai vini sapidità e mineralità e, per questo motivo, risulta essere particolarmente adatta alla coltivazione di vitigni a bacca bianca.
Forma di allevamento
Guyot
Modalità di raccolta
Manuale
Premi Ricevuti
Decanter
96/100
Top-scoring bottles of 2022
Top whites of 2022

JamesSuckling.com 93/100

Vini Buoni d’Italia 4/4 Stelle

Vintage Assessments 92/100

Vinous 91/100

I Migliori Vini Italiani Luca Maroni 91/100

Wine Spectator 91/100

Wine & Spirits 90/100
